BUSSOLA N.12 – Covid, tamponi ed altro
Con questa nuova Bussola proviamo davvero ad orientarci per individuare le scelte giuste da fare nel caso in cui si venisse a contatto con soggetti positivi.
Con questa nuova Bussola proviamo davvero ad orientarci per individuare le scelte giuste da fare nel caso in cui si venisse a contatto con soggetti positivi.
Con questa Bussola intendiamo divulgare alcuni contenuti dell’atteso DPCM 24.10.20 in vigore da domani 26 ottobre e che rimarrà in vigore sino al 24 novembre 2020.
L’aumento dei casi di Covid-19, sollecita il Governo all’attuazione di una serie di strumenti volti ad arginare il problema, attraverso vari D.p.c.m., da applicare non soltanto al soggetto positivo al virus ma anche ai suoi componenti della famiglia.
È questo lo slogan che viene in mente se si legge la circolare Inps n.87 del 17 luglio 2020, rubricata “Switch-off del PIN Inps in favore del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID)”.
In occasione delle prossime elezioni una breve bussola di orientamento sul trattamento dei lavoratori che partecipano alle operazioni di voto.
Il decreto di agosto parla anche di Benefits!
Proprio in coincidenza con il primo numero di Bussola, il 21 agosto 2020, l’INPS pubblicava il suo messaggio n. 3131 riguardante le novità introdotte con gli articoli 1, 2 e 3 del D.L. n. 104/2020 e preannunziava nel contempo la redazione di una futura circolare.
Con questo numero di Bussola affrontiamo lo spinoso argomento dei contratti a termine che negli ultimi mesi sono stati oggetto di parecchie – sin troppe- attenzioni da parte del legislatore.
Oggi parliamo di SPID per il cittadino!
Continuiamo a parlare del decreto di agosto 2020, dove all’articolo 13 leggiamo di un “esonero dal versamento dei contributi previdenziali per aziende che non richiedono trattamenti di cassa integrazione” Che significa tutto ciò?