
BUSSOLA N.28 – Esonero contributi a carico delle lavoratrici madri
Esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri di tre o più figli.
A CHI SPETTA?
A tutte le lavoratrici dipendenti con contratto a tempo indeterminato, comprese le apprendiste, che siano assunte nel corso del 2024 o che siano in già in forza da data precedente.
Esclusi i rapporti di lavoro domestico.
Per gli anni 2024 – 2026: In presenza di almeno 3 figli, di cui il minore con età inferiore ai 18 anni.
Per il solo anno 2024: in presenza di almeno due figli, di cui il minore con età inferiore a 10 anni.
QUANDO SPETTA L’ESONERO?
A partire da febbraio 2024 con erogazione anche degli arretrati di gennaio.
A QUANTO AMMONTA?
È pari ai contributi INPS a carico del dipendente nel limite massimo di 250 Euro mensili.
L’esonero non si cumula con quello parziale del 6% o 7%.
In caso di più rapporti part-time si applica a tutti i rapporti di lavoro in essere nel mese, pertanto è necessario
presentare la dichiarazione a ogni datore di lavoro.
COME FARE PER OTTENERE L’ESONERO?
Con una richiesta da parte della lavoratrice (vedi autocertificazione allegata) dove vengono comunicati i
codici fiscali dei figli.
In assenza di tale richiesta, l’esonero non può essere applicato.
CLICCA QUI PER SCARICARE L’AUTOCERTIFICAZIONE
Si chiede di volerci far tornare le certificazioni, compilate e firmate, entro il 20 febbraio 2024