
BUSSOLA N.21 – Nuove regole sulla trasparenza delle informazioni sul rapporto di lavoro
Saranno in vigore dal 13 agosto ma si applicano ai rapporti di lavoro in essere al 1° agosto 2022 le nuove regole sulla trasparenza delle informazioni sul rapporto di lavoro e sulle condizioni di lavoro subordinato, in Italia e all’estero.
È quanto previsto dal D.Lgs. n. 104 del 2022, che dispone, inoltre, l’estensione del campo di applicazione soggettivo della disciplina in materia di obblighi informativi gravanti sul datore di lavoro, anche ai lavoratori impiegati con tipologie contrattuali atipiche. In caso di denuncia, da parte del lavoratore, del mancato, ritardato, incompleto o inesatto assolvimento degli obblighi, previsti dal decreto legislativo, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro applica la sanzione amministrativa pecuniaria che va da 250 a 1.500 euro. In una Infografica tutte le regole da seguire.
Da più parti si sono sollevati forti dubbi sull’utilità delle nuove disposizioni che sembrano riportare indietro di decenni le regole sul lavoro.
In attesa di una auspicata modifica o quantomeno proroga dell’entrata in vigore, abbiamo preparato una scheda riepilogativa che funge da TEST sulle modifiche ai contratti di lavoro per gli assunti dal 13 agosto 2022 ovvero quale integrazione al contratto di lavoro per i lavoratori presenti in azienda al 1 agosto 2022.
Lo studio Capici è disponibile per i chiarimenti necessari.