BUSSOLA N.27 – Proroga cuneo fiscale a tutto il 2024

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di Bilancio 2024. Molte sono le novità per imprese e professionisti in materia di lavoro e previdenza.
Analizziamone una alla volta cominciando dalla proroga della riduzione del cuneo fiscale a tutto il 2024.

Per i periodi di paga dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2024 ed in continuità con quanto disposto dal (Decreto Lavoro) DL 48/2023 è stata prorogato per i rapporti di lavoro dipendente, con esclusione dei rapporti di lavoro domestico, un esonero sulla quota dei contributi previdenziali a carico del lavoratore di 6 punti percentuali, a condizione che la retribuzione imponibile parametrata su base mensile non ecceda l’importo mensile di 2.692 euro. L’esonero è incrementato di un ulteriore punto percentuale, a condizione che la retribuzione imponibile, parametrata su base mensile per tredici mensilità, non ecceda l’importo mensile di 1.923 euro.

I massimali mensili di riferimento -2.692 e 1.923 euro- dovranno essere considerati al netto del rateo di tredicesima ovvero l’importo della tredicesima non rileverà per la quantificazione della retribuzione imponibile considerata come limite di spettanza dell’esonero quindi la stessa tredicesima non beneficia della riduzione contributiva.