Un servizio professionale e competente nella gestione delle risorse umane

Nuovi obblighi relativi ai lavoratori autonomi occasionali

Gent.mo Cliente,

Tra le novità che ci propone questo inizio d’anno – e di cui avremo modo di fornire maggiori e approfonditi dettagli già nei prossimi giorni, mi sembra opportuno segnalare che la L.215 del 20.12.2021 ha inserito l’obbligo da parte del Committente della preventiva comunicazione all’Ispettorato Territoriale del Lavoro per gli avvii di attività di lavoratori autonomi occasionali.

L’articolo 14 del TU in materia di sicurezza sul lavoro viene modificato in tale modo: “Con riferimento all’attività dei lavoratori autonomi occasionali, al fine di svolgere attività di monitoraggio e di contrastare forme elusive nell’utilizzo di tale tipologia contrattuale, l’avvio dell’attività dei suddetti lavoratori è oggetto di preventiva comunicazione all’Ispettorato territoriale del lavoro competente per territorio, da parte del committente, mediante SMS o posta elettronica.”

La comunicazione dovrà avvenire esclusivamente a mezzo SMS ( il cui numero è ancora ignoto ) o Pec itl(nome provincia)@pec.ispettorato.gov.it con le seguenti informazioni:

  • Durata del contratto;
  • Compenso previsto;
  • Attività del prestatore;
  • Luogo della prestazione.

Appena il caso di rammentare che sono previste in caso di omissione sanzioni da € 500,00 ad € 2.500,00 per ciascun lavoratore autonomo non comunicato nonché, laddove ne ricorrano le condizioni, anche la sospensione dell’attività imprenditoriale.

Rimanendo a disposizione per chiarimenti.

Distinti saluti

SEDE LEGALE E OPERATIVA - ANCONA

Via Zara, 21 – 60123 Ancona
Tel. 071.3580493
Fax 071.3580688

SEDE OPERATIVA - MONTEMARCIANO

Viale dei Platani, 3 – 60018 Montemarciano (An)
Tel. 071.9190047
Fax 071.9093481

Iscriviti alla newsletter