Un servizio professionale e competente nella gestione delle risorse umane

Bussola numero 18 del 16 luglio 2021

Partiamo con l’illustrare un po’ la mappa della cassa integrazione che viene ridisegnata insieme con il divieto dei licenziamenti.

Il 30 giugno 2021 è termina la possibilità di ricorrere alla Cassa integrazione ordinaria con causale COVID-19. Dal 1° luglio, pertanto, per ridurre o sospendere l’attività produttiva, i datori di lavoro dovranno ricorrere alla CIG ordinaria o alla CIG straordinaria, agevolata con l’esonero dal pagamento del contributo addizionale fino al 31 dicembre 2021 e a condizione che non vengano effettuati licenziamenti individuali e collettivi. Le imprese manifatturiere, pertanto, potranno fruire di altre 13 settimane di cassa gratuita ma attenzione chi le utilizza non potrà licenziare.

Il nuovo decreto Lavoro e Imprese, del 30.6.2021 prevede tuttavia che il blocco dei licenziamenti non termina per tutti: per le imprese del tessile, abbigliamento e pelletteria il blocco dei licenziamenti subisce la proroga fino al 31 ottobre

I datori di lavoro di questi comparti infatti (codici ATECO2007 che iniziano con 13. 14. e 15.) nel periodo che intercorre dal 1° luglio al 31 ottobre 2021 potranno fruire di altre 17 settimane di CIG gratuita senza dover pagare i contributi addizionali.

Le aziende del tessile, entrano così di fatto nella normativa prevista per le piccole imprese e per quelle del terziario (che rientrano nel campo d’azione di CIG in deroga e Fis). La conseguenza è che fino al 31 ottobre anche loro manterranno un blocco licenziamenti generalizzato per motivi economici (tranne le eccezioni, già previste dalle regole vigenti: cessazione definitiva dell’attività, accordo collettivo aziendale di incentivo all’esodo, subentro nell’appalto, fallimento).

A presto.

SEDE LEGALE E OPERATIVA - ANCONA

Via Zara, 21 – 60123 Ancona
Tel. 071.3580493
Fax 071.3580688

SEDE OPERATIVA - MONTEMARCIANO

Viale dei Platani, 3 – 60018 Montemarciano (An)
Tel. 071.9190047
Fax 071.9093481

Iscriviti alla newsletter