Fondo Imprese Creative
SOGGETTI BENEFICIARI:
Sono beneficiarie della misura le micro, piccole e medie imprese, già costituite o di nuova costituzione, con sede in tutte le regioni italiane con i codici ATECO consultabili nella scheda tecnica allegata.
AZIONE OGGETTO DI FINANZIAMENTO:
Il Fondo imprese creative finanzia progetti fino a 500.000€ finalizzati alla creazione, sviluppo e consolidamento delle imprese creative, da realizzare in 24 mesi.
Sono ammissibili alle agevolazioni le spese relative a:
- immobilizzazioni materiali con particolare riferimento a impianti, macchinari e attrezzature nuovi di fabbrica, purché coerenti e funzionali all’attività d’impresa, a servizio esclusivo dell’iniziativa agevolata ed identificabili singolarmente;
- immobilizzazioni immateriali, necessarie all’attività oggetto dell’iniziativa agevolata, ivi incluse:
- le spese per acquisizione di brevetti;
- le spese per acquisizione di programmi informatici e soluzioni tecnologiche, commisurate alle esigenze produttive e gestionali dell’impresa. A titolo esemplificativo, sono incluse le spese relative alla progettazione e sviluppo di software applicativi, piattaforme digitali, applicazioni, soluzioni digitali per i prodotti e servizi offerti, ovvero per i relativi processi di produzione e erogazione nonché alla progettazione e sviluppo di portali web, anche a solo scopo promozionale;
- opere murarie nel limite del 10% del programma complessivamente considerato ammissibile. Rientrano in tale voce:
- le spese connesse all’installazione di macchinari, impianti ed attrezzature;
- le spese riferibili ad opere di ristrutturazione dell’unità produttiva oggetto di intervento;
- le spese relative a strutture mobili e prefabbricati a servizio esclusivo dell’iniziativa agevolata, purché amovibili e strettamente funzionali al raggiungimento degli obiettivi del programma agevolato;
- esigenze di capitale circolante, coerenti con l’iniziativa proposta, che possono essere utilizzate ai fini del pagamento delle seguenti voci di spesa:
- materie prime, sussidiarie, materiali di consumo e merci;
- servizi di carattere ordinario, strettamente necessari allo svolgimento delle attività dell’impresa;
- godimento di beni di terzi, inclusi spese di noleggio, canoni di leasing, housing/hosting;
- utenze;
- perizie tecniche, spese assicurative connesse al progetto, fidejussioni bancarie connesse al progetto;
- costo del lavoro dipendente assunto a tempo indeterminato che non benefici di alcun’altra agevolazione, anche indiretta, o a percezione successiva, impiegato nel programma di investimento
CONTRIBUTO CONCESSO:
Le agevolazioni per la realizzazione dei programmi di investimento sono concesse, fino a una percentuale massima di copertura delle spese ammissibili pari all’80%, articolata come segue:
- una quota massima pari al 40% delle spese ammissibili nella forma del contributo a fondo perduto;
- una quota massima pari al 40% delle spese ammissibili nella forma del finanziamento agevolato, a un tasso pari a zero e della durata massima di dieci anni.
SCADENZA BANDO:
30 GIUGNO 2022