Contributi per le imprese di autotrasporto di merci per conto terzi
SOGGETTI BENEFICIARI:
Sono beneficiarie della misura le imprese di autotrasporto di merci per conto di terzi attive sul territorio italiano, iscritte al Registro Elettronico Nazionale (R.E.N., e all’albo degli autotrasportatori di cose per conto di terzi, la cui attività prevalente sia quella del trasporto di cose.
AZIONE OGGETTO DI FINANZIAMENTO:
Le domande possono riguardare le seguenti tipologie di interventi:
- Acquisizione di veicoli a trazione alternativa a metano CNG, gas naturale liquefatto LNG, ibrida (diesel/elettrico) e elettrica (full electric);
- Radiazione per rottamazione di veicoli pesanti di massa complessiva superiore a 7 tonnellate con contestuale acquisizione di veicoli nuovi di fabbrica Euro VI;
- Radiazione per rottamazione di veicoli pesanti di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate con contestuale acquisizione di veicoli nuovi di fabbrica Euro 6-D Final;
- Acquisizione di rimorchi e semirimorchi rispondenti alla normativa UIC 596-5 e alla normativa IMO;
- Sostituzione delle unità frigorifere/calorifere se non conformi agli standard ambientali.
CONTRIBUTO CONCESSO:
L’importo del contributo varia a seconda della tipologia di intervento. Sono previste maggiorazioni nel caso in cui l’impresa sia di piccola e media dimensione o sia aderente ad una rete di imprese.
L’importo massimo del contributo erogabile per singola impresa non può superare i €550.000
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:
Il primo sportello agevolativo sarà aperto dalle ore 10.00 del 2 maggio 2022 alle ore 16.00 del 10 giugno 2022.